WORKSHOP ON MICROACTUATORS – Lunedì 8 Ottobre 2018
Lunedì 8 Ottobre 2018: Phi Drive vi invita al workshop organizzato da CNR-SPIN e Università di Genova, dove gli ingenieri del nostro team interveranno con una presentazione sui sistemi di posizionamento nanometrico, insieme a aziende leader nel settore quali SAES Getter STMicroelectronics.
La microattuazione e la nanorobotica sono ormai dei temi caldi dell’innovazione industriale. I materiali intelligenti, come le ceramiche piezoelettriche, le leghe a memoria di forma e quelle magnetostrittive, stanno entrando velocemente a far parte del panorama tecnologico odierno, permettendo di progettare sistemi di attuazione dalle dimensioni sempre minori, tanto che si è arrivati a parlare di Micro Electro-Mechanical Systems. Eppure molte delle loro potenzialità ed applicazioni sono ancora da scoprire!
Il CNR-SPIN, assieme alle Università di Genova e Osaka, sta organizzando un workshop sui microattuatori nella città di Genova, presso la sede del Dipartimento di Fisica dell’Università. L’obiettivo di questo evento, che si inserisce all’interno del progetto Italo-Giapponese “Solid State Actuators for Micro/Nanorobotics”, sponsorizzato dalla Farnesina, sarà la condivisione dell’esperienza di Istituzioni pubbliche e compagnie private nel campo della microattuazione e dei relativi materiali.
Phi Drive è stata invitata a dare il suo contributo sulle tecniche di nano-posizionamento basate sulla tecnologia piezoelettrica. I nostri ingegneri saranno chiamati a stimolare il dibattito sul contributo che le piezoceramiche posso dare al posizionamento di precisione.
Per maggiori informazioni e per poter partecipare al workshop, visitate il sito o contattate l’organizzazione all’indirizzo luca.pellegrin@spin.cnr.it
Per approfondire
cliccando qui, potete trovare il flyer dell'evento