
FLUIDODINAMICA COMPUTAZIONALE PER SISTEMI DI REFRIGERAZIONE
Un’affidabile ed economica soluzione per la progettazione di tutte le applicazioni che interagiscono con flussi di aria, acqua e ogni fluido di lavoro del settore industriale.
Comestero Sistemi, leader nei sistemi di ventilazione attraverso la sua divisione progettuale Phi Drive ha affinato i propri strumenti di simulazione FEM nel campo della fluidodinamica computazionale (Analisi CFD)
La necessita, in sistemi per la climatizzazione di ambienti o la refrigerazione dei cibi, di massimizzare il potere frigorifero minimizzando i consumi energetici richiede la progettazione di nuovi prodotti che limitino la dispersione di calore e garantiscano una regolazione della temperatura sempre più precisa.
I tecnici di Phi Drive attraverso l’utilizzo dell’analisi fluidodinamica possono aiutarvi ad identificare i fenomeni di scambio termico dominanti nel vostro sistema e determinarne gli effetti, al fine di ottimizzarne il funzionamento, migliorare l’efficienza energetica ed incrementare le prestazioni del vostro apparato refrigerante.
Fluidodinamica computazionale (CFD)
L’analisi CFD prevede la traduzione in modelli matematici delle proprietà dei fluidi, delle leggi che le governano e degli oggetti al contorno.
Questo approccio consente di simulare i movimenti e gli scambi termici semplificando notevolmente la fase di prototipizzazione, con conseguente risparmio economico e accelerazione del time to market.
Ovviamente non basta un software all’avanguardia per determinare l’esito positivo di una progettazione, ciò che è fondamentale è la corretta interpretazione e conoscenza del team di ricerca degli strumenti utilizzati. In questo Phi Drive fa la differenza.
Campi di applicazione:
- Refrigerazione,
- Sistemi rotativi,
- ventole e Turbine,
- Profili,
- Griglie e Filtri.
Scopri anche il bando SI4.0 e le agevolazioni per le PMI che investono nello sviluppo di soluzioni innovative.
Scarica la brochure o contattaci per maggiori informazioni

